
Una delle dieci più antiche università del mondo, l'Università di Siena ha avviato un progetto di redesign della propria identità visiva sviluppato da Lcd in parternship con Dinamo Digitale. Il progetto presentato al pubblico il 4 aprile 2025 prevede un nuovo logo, una nuova architettura di brand e un design system per una comunicazione istituzionale coordinata a tutti i livelli.


L’Università di Siena appartiene a quella prestigiosa elite dei dieci atenei più antichi al mondo. Il primo documento che la ricorda, infatti, è un decreto podestarile del 6 dicembre 1240 che riguarda il diretto intervento da parte del Comune nella sua organizzazione. Già a metà dello stesso secolo sappiamo che insieme all’antecedente Scuola giuridica erano attive anche una Scuola di grammatica e una di medicina. Dal 1321 l’Università senese conoscerà una sensibile espansione con l’arrivo di numerosi studenti da Bologna che la porterà, il 16 agosto 1357, a essere riconosciuta fra le Università del Sacro Romano Impero su concessione dell’imperatore Carlo IV.
Risale a questo periodo anche la prima testimonianza iconografica collegata all’Università. Nel sigillo in bronzo risalente al XIV secolo (di cui si conserva una copia settecentesca) appare rappresentata Santa Caterina d’Alessandria, seduta su un faldistorio, le cui efficaci dispute con i filosofi pagani, ricordate nella sua agiografia, l’avevano elevata a patrona degli studi, in particolare di quelli filosofici e giuridici; un patronato sotto il quale anche altri atenei europei, come l’Università di Padova e di Parigi, avevano scelto di porsi. A partire da quel momento l’identità dell’Università senese è rimasta indissolubilmente legata alla figura della santa alessandrina. Il nuovo logo prosegue così nel rispetto della tradizionale iconografia dell’ateneo senese.




Una nuova identità, per nuove relazioni.
Partner
Dinamo Digitale
Font istituzionale
Macho Modular (Cast)

Font onciale
Unisi

Palette
Rosso Unisi

Sigillum Universitatis Senarum
Il redesign

Anno
2025



![[Mockup]](https://i0.wp.com/lcd.it/2018/wp-content/uploads/2025/04/Slide-19.png?fit=2880%2C1620&ssl=1)







